Scopo della soluzione
Il Modulo Qualità dei sistemi gestionali ERP uniConf e uniGest, grazie ad automazioni dei processi qualitativi, consente di ottenere o mantenere le certi?cazioni di qualità di una azienda, senza onerosi costi organizzativi.
Soluzioni adottate
Il Modulo Qualità dei sistemi gestionali ERP uniConf e uniGest permettono la standardizzazione ed automazione del processo qualitativo adottando il personale work?ow qualitativo aziendale e consentendo di automatizzare non solo la produzione della documentazione necessaria al processo, ma anche di infondere ad ogni singolo addetto le necessarie conoscenze funzionali alla certi?cazione stessa. uniQuality consente di collegare ogni passaggio procedurale che il work?ow certi?cato richiede, ed eseguirlo con gli automatismi necessari ad abbattere quanto più possibile gli sprechi di tempo. Una volta predisposto come, da dove e per quale motivazione un’azione ne determini una “conseguente”, il sistema provvederà a noti?care e tenere traccia di ogni step di azione tramite l’emissione di documentazione in formato pdf , che verrà indicizzata ed archiviata per una futura consultazione.
Il modulo Qualità è integrato con gli archivi dell'ERP aziendale e utilizza:
- anagrafiche clienti e fornitori e relativi contatti
- archivi listini prezzi/costi
- anafrafica degli articoli/prodotti
- anagrafiche dei collaboratori con predisposizione delle qualifiche e skill personali
- processare le 'non conformità'collegandole in automatico alla redazione del piano di azione (preventivo o correttivo) e consentire una risoluzione ottimale delle problematiche riscontrate;
- la predisposizione di check-list a supporto di una corretta esecuzione delle procedure per aiutare l'operatore;
- Redazione e lettura tura dei registri delle non conformità (report analitici o sintetici), dei requisiti dei colloboratori, ed ovviamente delle quali?che/requisiti/competenze dei collaboratori;
- di archiviazione elettronicamente e automaticamente ii documenti redatti che vengono emessi dai vari reparti in formato pdf, per facilitarne la tracciabilità.